Il Diario di Viaggio

238 More

Il significato del silenzio

224 More

A tutto gas

266 More

Rassegne e maratone cinematografiche

195 More

Quizcaffe

  • ViaggiI sentieri dell’ignoto
    • I Sentieri dell’ignotoTra borghi, castelli ed abbazie
  • CinemaIl Cineturbato
    • Il CineturbatoI migliori film
    • Il dr. who spulciaErrori nei film
    • Lo zio TibiaSchede dei film
  • Auto d’epocaIl Collezionista d’auto
    • Il Collezionista di auto classicheGrandi case automobilistiche
    • Quattroruote RuoteclassicheLe schede
  • Arte e letteraturaIl Mecenate dell’arte
    • Il Mecenate dell’arteTra poesia, musica e arte
    • L’alieno irriverente il giallista impertinenteTra gialli e fantascienza
  • QuizPassatempo e svago
    • Viaggi – Livello 0Facile
    • Viaggi – Livello 1Difficile
    • Viaggi – Livello 2Impossibile
    • Cinema – Livello 0Facile
    • Cinema – Livello 1Difficile
    • Cinema – Livello 2Impossibile
    • Auto d epoca – Livello 0Facile
    • Auto d epoca – Livello 1Difficile
    • Auto d epoca – Livello 2Impossibile
    • Arte e Letteratura – Livello 0Facile
    • Arte e Letteratura – Livello 1Difficile
    • Arte e Letteratura – Livello 2Impossibile
  • Home
  • Forum
  • Serie TV
  • Quiz
  • Shop
  • Contatti
Home Il giardino di ninfa: cenni storici

Il giardino di ninfa: cenni storici

IL GIARDINO DI NINFA
Le sorti di questo GIARDINO sono inesorabilmente legate alla sensibilità e all’amore di tre donne che si sono alternate in oltre un secolo di storia.
SE TI INTERESSA IL GIARDINO DI NINFA ACQUISTA QUI LA MONOGRAFIA FONDAMENTALE:

Il giardino romantico più importante del mondo. Ninfa

La prima Ada Bootle Wilbraham, moglie di Onorato Caetani, con due dei sui sei figli, Gelasio e Roffredo, si occuparono di Ninfa decidendo di crearvi un giardino romantico all’inglese alla fine dell’ottocento

.
Bonificarono le paludi, estirparono gran parte delle infestanti che ricoprivano i ruderi, piantarono i primi cipressi, lecci, faggi, le rose in gran numero, e restaurarono alcune rovine, fra cui il palazzo baronale, che divenne la casa di campagna della famiglia, oggi sede degli uffici della Fondazione Roffredo Caetani.

il giardino di-ninfa
La seconda dama fu Marguerite Chapin, moglie di Roffredo Caetani, continuò la cura del giardino introducendo nuove specie di arbusti e rose e negli anni Trenta del Novecento.

Essa aprì le sue porte all’importante circolo di letterati ed artisti legato alle riviste da lei fondate, “Commerce” e “Botteghe Oscure”, come luogo ideale in cui ispirarsi.
E’ importante notare come l’andamento del giardino seguisse il gusto di queste signore e il loro piglio artistico.

Ed è infatti in questo contesto che si colloca la terza determinante donna e cioè Lelia, figlia di Roffredo Caetani.
Essendo una pittrice vide il giardino come una vera e propria tela, sulla quale imprimere
i colori che poi avrebbero costituito i suoi dipinti.

Aggiunse numerose magnolie, prunus e rose rampicanti, e, insieme alla madre Marguerite, realizzò accanto alle mura sud della città di Ninfa un rock garden, chiamato anche ‘colletto’. Donna Lelia morì nel 1977, ma prima della sua morte decise di istituire la Fondazione Roffredo Caetani al fine di tutelare la memoria del Casato Caetani, di preservare il GIARDINO DI NINFA e il Castello di Sermoneta.

SE TI INTERESSA IL GIARDINO DI NINFA ACQUISTA QUI:

 

 

METTITI ALLA PROVA CON I MIEI QUIZ SUL BELPAESE
Giu 30, 2015Alessandro Filipponi
Il borgo medievale di ninfa: cenni storiciFamiglia caetani: cenni storici
You Might Also Like
 
Galleria fotografica: Giardino di Ninfa
 
Il borgo medievale di ninfa: cenni storici

You must be logged in to post a comment. - Log in

Alessandro Filipponi

Alessandro scrive ormai da diverso tempo su alcuni blog di settore. Recensisce libri e scrive per una rubrica di Antiquariato & Restauro. Ama viaggiare, prevalentemente in Italia, le auto d'epoca e la lettura.

3 years ago Viaggininfa paradiso in terra103
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Pinterest
Il-Segreto-Telenovelas
I più letti
fiat 124 spider 2016
Nuova Fiat 124 spider: il retro’ alla moda
2,484 views
Nuova Fiat Tipo 2016
Nuova Fiat Tipo: ieri, oggi e domani…
712 views
Them-film
I migliori thriller horror francesi
701 views
I più commentati
c.s. lewis
Clive staples lewis
2 Comments
chiesa san francesco acquasparta
Acquasparta: Cenni storici
2 Comments
chiesa della madonna del giglio
Galleria fotografica Acquasparta
2 Comments
CASTELLO DI SAN GIROLAMO NARNI
Galleria fotografica Narni
2 Comments
narni palazzo comunale
Narni: Cenni storici
1 Comment
Sponsor
Quizcaffe
Accedi o Registrati
Registrati
Categorie
  • Altro (3)
  • Arte e Letteratura (56)
    • Il Mecenate dell'arte (7)
    • L’alieno irriverente il giallista impertinente (6)
  • Auto d'epoca (21)
    • Il Collezionista di auto classiche (6)
    • Quattroruote Ruoteclassiche (5)
  • Cinema (32)
    • Il Cineturbato (6)
    • Il dr. who spulcia (6)
    • Lo zio Tibia (5)
  • Viaggi (62)
    • I Sentieri dell'ignoto (16)
Quiz & News

Iscriviti per aggiornamenti e novità

Archivi
  • Giugno 2017 (1)
  • Novembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (4)
  • Settembre 2016 (3)
  • Maggio 2016 (16)
  • Aprile 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Novembre 2015 (33)
  • Ottobre 2015 (16)
  • Luglio 2015 (2)
  • Giugno 2015 (30)
  • Maggio 2015 (52)
  • Aprile 2015 (5)
  • Gennaio 2015 (1)
2015 © Quiz caffè - Cookie Policy - Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Leggi tutto